Menu

Skip to content
  • BLOG
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Info e Contatti
  • Corsi
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video

Distorsione recidivante e dieta

Posted on 3 Giugno 20183 Giugno 2018 by Dott. Fabio Farello
Tweet

Distorsione recidivante e dieta

distorsione

distorsione

La dieta coerente con il trattamento di una distorsione articolare di applica per favorire strategie nutrizionali antinfiammatorie e sopratutto per il controllo , recupero o mantenimento della massa muscolare.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve essere confusa con una  banale prescrizione funzionale alla riduzione del peso.  La distorsione è un  trauma dell’apparato locomotore, dovuto a sport, lavoro o altre categorie di incidente. La distorsione comporta una biomeccanica impropria per intensità e direzione, che determina la temporanea alterazione dei rapporti anatomici dell’articolazione colpita. Il danno può essere reversibile o irreversibile e richiedere pertanto diversi approcci alla terapa. Un singolo evento traumatico può anche deteminare un danno a carico di  più componenti dell’articolazione interessata e\o implicare più articolazioni.  Un’articolazione lesa è  carattaterizzata da dolore, gonfiore, rossore e rigidità. L’articolazione può non possedere più la sua caratteristica mobilità o  stabilità e talvolta presentare un ematoma. La distorsione è  un movimento innaturale o di intensità eccessiva, patito in condizioni eccezionali che sorprendono il paziente. Generalmente non è facile prevenire traumi distorsivi anche se esistono categorie di rischio necessariamente da inquadrare ed escludere. I  fattori di rischio da controllare   per coloro che patiscono  distorsioni troppo frequentemente sono:

  • attività sportiva troppo intensa o incauta
  • massa magra muscolare insufficiente
  • lassità dei legamenti
  • sedentarietà
  • stile di vita improprio
  • carenza di riposo
  • alimentazione errata
  • uso di sostanze  che alterano al coscienza
  • compromissione della coscienza dovute ad altre cause
  • abuso di farmaci
  • conflitti
  • sindrome di adattamento a stress

La diagnosi della lesione precede il trattamento e prevede l’esame obiettivo, la storia clinica, la situazione emotiva del paziente, la radiologia e la risonanza magnetica nucleare. Il trattamento adottato in caso di distorsione dipende dalla diagnosi del danno articolare e si distingue in conservativo o chirurgico a seconda della gravità e opportunità. Il trattamento conservativo convenzionale del trauma distorsivo articolare prevede  l’immobilizzazione e trattamento farmacologico analgesico e antinfiammatorio. La fisiochinesiterapia  è utile per la riabilitazione funzionale della  articolazione.  Questa terapia applica in genere svariati macchinari  che somministrano stimoli idonei al  recupero  dopo trauma  L’ artrosi postdistorsiva evidenzia un grande pericolo per i pazienti che ne sono  affetti, una progressione lenta e impercettibile fino alla sua manifestazione.

La dieta coerente con i pazienti affetti da distorsione recidivante si applica inizialmente per ridurre infiammazione e successivamente  per ottenere retroazioni ormonali favorevoli  all’ aumento della massa muscolare. Questo ultimo importante obiettivo stabilizza la postura e le articolazioni , rendendo meno probabile l’evento di un trauma distorsivo. Le sequenze nutrizionali suggerite per aumentare massa muscolare  sono parametrate alla composizione corporea del singolo paziente, tenendo conto del Glicemic Load e del PRAL Potential Renal Acid Load.  La dieta coerente con l’aumento muscolare  valorizza efficacemente le retroazioni ormonali del cibo ingerito  avrà necessariamente una indicazione oraria nel quale è opportuno assumerlo. L’indicazione di un orario di riferimento per i pasti e la considerazione del PRAL sono un avanzamento tecnologico notevole per indurre la crescita della massa muscolare. Orari sbagliati possono determinare un risposta metabolica opposta a quella aspirata. In questo contesto è necessario verificare strumentalmente i quantitativi assoluti e in percentuale di massa grassa, acqua extracellulare e massa muscolare,  con particolare attenzione agli arti inferiori e superiori. Solo proporzioni corrette  tra i vari comparti e una situazione metabolica alcalina  favoriscono l’aumento dei muscoli, la postura corretta, la stabilità articolare.  Monitorare con l’analisi di composizione corporea il preciso incremento di massa muscolare è una necessità metodologica non rinunciabile.   La dieta richiede, esami strumentali e valutazioni cliniche pertanto  somministrarla è atto medico.   Il trattamento in dieta coerente per la massa muscolare non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale. Al contrario la dieta stabilisce con esse una virtuosa collaborazione e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.

Dott. Fabio Elvio Farello, DIeta coerente a Roma

This entry was posted in Dieta e sport and tagged cura distorsione, diagnosi distorsione, dieta roma, dietologo, dietologo distorsione, dietologo roma, distorsione, distorsione dieta, distorsione roma, esami distorsione, prevenzione, prevenzione dieta, prevenzione distorsione, rimedi distorsione, sintomi distorsione, terapia distorsione, trattamento dieta, trattamento distorsione. Bookmark the permalink.

Post navigation

← Torpore mentale e dieta
Random image

Cerca nel Sito

Categorie

  • Analisi della composizione corporea
  • Applicazioni della dieta
  • Dieta e fisiatria
  • Dieta e Ormoni
  • Dieta e respiratorio
  • Dieta e sessualità
  • Dieta e sport
  • Dieta e stress
  • Dieta, carico glicemico e pral
  • Digerente e dieta
  • Estetica e dieta
  • Metodo dieta
  • Rimedi utilizzati con la dieta

Twitter

Tweets di @FabioFarello

AGEs analisi anche biotekna carico glicemico cause cause clinica cause dieta cause dolore cause nutrizione cause nutrizione clinica clinica roma composizione composizione corporea composizione corporea roma cortisolo cura dieta cura estetica dieta cura nutrizione cura tonificazione cutanea diagnosi diagnosi dieta diagnosi nutrizione diagnosi nutrizione clinica diagnosi tonificazione cutanea diagnostica bioimpedenziometrica dieta dieta estetica roma dieta roma dietologo dietologo roma dolore dolore dieta Energy Distribuition esami esami dieta esami dolore esami nutrizione esami nutrizione clinica esami tonificazione cutanea estetica estetica dieta estetica roma fame metabolismo Nutrizione nutrizione clinica nutrizione roma PRAL prevenzione prevenzione dieta resistenza rimedi dieta roma sintomi dieta stress terapia dieta terapia estetica dieta trattamento dieta trattamento estetica dieta
  • Privacy

© Dott. Fabio Farello
Viale delle Medaglie D'Oro 199 - Roma
P. IVA 06452370585 Cod. Fisc. FRLFBA58H22H501A
Tel 06 35454457 // 06 35496655 - Cellulare 349 3299291 / Fax: 06 35496655
Email: dott.fabio.farello@gmail.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ok, Chiudi.Privacy Policy