• 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • 06 -35496655
  • 06 - 35454457
  • dott.fabio.farello@gmail.com
Facebook-f
Twitter
Youtube
  • BLOG
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Info e Contatti
  • Corsi
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • BLOG
  • Fabio Farello
  • Libri
  • Info e Contatti
  • Corsi
  • Foto
    • Foto Studio
    • Foto Corsi
  • Archivio
  • FAQ
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
  • Analisi della composizione corporea
  • Applicazioni della dieta
  • Digerente e dieta
  • Estetica e dieta
  • Dieta e fisiatria
  • Dieta e Ormoni
  • Dieta e respiratorio
  • Dieta e stress
  • Dieta e sessualità
  • Dieta, carico glicemico e pral
  • Metodo dieta
  • Rimedi utilizzati con la dieta
Menu
  • Analisi della composizione corporea
  • Applicazioni della dieta
  • Digerente e dieta
  • Estetica e dieta
  • Dieta e fisiatria
  • Dieta e Ormoni
  • Dieta e respiratorio
  • Dieta e stress
  • Dieta e sessualità
  • Dieta, carico glicemico e pral
  • Metodo dieta
  • Rimedi utilizzati con la dieta

Disturbi della circolazione e dieta coerente con il trattamento

disturbi della circolazione
disturbi della circolazione

Per i disturbi della circolazione è utile una dieta per ridurre il cibo a PRAL negativo e per rispettare la circadianità nell’assunzione di carboirdati. I disturbi della circolazione sono un termine non necessariamente tecnico nel quale rientrano una gamma ampia di patologie dell’apparato circolatorio. Quando arriva la stagione calda, si possono avere disturbi come gonfiore, senso di pesantezza, prurito, formicolii agli arti inferiori. Questi disturbi evidenziano prime alterazioni della circolazione. 

Leggi l'articolo... »

Intossicazione alimentare e dieta

Omeopatia e intossicazione alimentare
Omeopatia e intossicazione alimentare

L’ intossicazione alimentare dovuta alla manipolazione del cibo colpisce tutti i consumatori non solo quelli che curano la propria dieta.  Certamente i pazienti che scelgono di seguire una dieta sana sono particolarmente suscettibili al degrado della qualità del cibo, perchè culturalmente preparati  sull’argomento.  Uno dei motivi più comuni per curarsi del cibo è  infatti l’esigenza  di uno stile di vita che consenta di conservare la salute e prevenire la malattia.  L’intossicazione cronica dovuta a cibo processato industrialmente è dovuta  consapevole o inconsapevole  assunzione di tossine tramite alimenti ormai distanti da quelli che mangiavano i nostri antenati. 

Leggi l'articolo... »

Allergia al nickel e dieta

Allergia al nickel e dietaLa dieta è utile nell’ allergia al nickel per favorire comportamenti alimentari riduttivi dell’ infiammazione cronica. La dieta interferisce nella risposta immunitaria tramite le retroazioni ormonali essenziali alla circadianità del cortisolo. L’ allergia al nickel, è osservata frequentemente in caso di dermatite allergica da contatto, ma si tratta solo di una di molteplici espressioni.  La dermatite da allergia al nickel, è una patologia molto simile all’eczema.Il nichel è un metallo pesante tipicamente contenuto in alcuni gioielli, nelle parti metalliche dell’abbigliamento, piercing e nei bottoni. 

Leggi l'articolo... »

Sesso e dieta

Sesso e dietaNei disturbi connessi al sesso è utile una dieta calibrata a contenere, nei casi in cui fosse indicato, la risposta adattativa a stress e le connesse alterazioni del sistema neurovegetativo. La dieta favorisce in tal modo il decorso dei trattamenti specifici  previsti.  La sessualità in ambito umano, è un aspetto fondamentale e complesso del comportamento, che riguarda da un lato gli atti finalizzati alla procreazione, ma anche quelli connessi alla ricreazione, ovvero la ricerca di evoluzione personale tramite il piacere.

 
Leggi l'articolo... »

Alitosi e dieta coerente con il trattamento

Dieta e alitosi a RomaNell’ alitosi è utile la dieta, per sostenere quei comportamenti  che  contrastano le infiammazioni  croniche e per ridurre il PRAL del cibo. L’ alitosi è un odore sgradevole in relazione all’apparato respiratorio, masticatorio o digestivo del paziente. L’alito si compone di alcuni gas, vapore acqueo e alcune scorie microscopiche presenti consiste nell’aria espirata. In situazioni normali di buona salute,l’alito non ha odore alcuno. Malattie possono alterare la composizione dell’alito fino a renderlo spiacevole. L’ alitosi è vissuta con notevole  preoccupazione per l’interferenza rilevante con la socializzazione e con i rapporti.

 
Leggi l'articolo... »
« Precedente Successivo »

Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 06-35454457 e 06-35496655

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DAL CANALE YOUTUBE

DA FACEBOOK

DIETA A ROMA - DR. FABIO FARELLO © 2020 All rights reserved

Facebook-f
Twitter
Youtube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}